Non finirò mai d'imparare,neppure nel mio mondo lavorativo.
A Novembre dell'anno scorso una mia affezionata cliente venne portandomi del metallo e 9 pietre che aveva conservato nel tentativo di avviare una collezione , abbandonando poi l'intento .
Desiderava inserirle tutte in un'unico ciondolo.
Quando mi capitano queste cose mi prendo sempre molto tempo perchè inserire pietre diverse in un'unico oggetto e dare anche un senso al tutto senza che sembri un'accozzaglia di roba buttata là non è facile.
Dopo aver visionato un certo numero di idee , la scielta cadde su questo ciondolo a forma di luna.
Scopro oggi pubblicando la foto sul mio profilo
facebook che nel vasto mondo delle tradizioni orafe esiste un prodotto con un altissimo valore simbolico .
IL NAVARATNA
Mi sì è aperto un mondo!!!
In tutto l'Oriente, specialmente in India, Sri Lanka, Tailandia e la
Birmania (tutti paesi produttori di gemme fin dalla antichità),
particolare importanza è sempre stata data alla combinazione di monili,
gioielli e talismani con alcune particolari pietre. Quelli più
conosciuti sono il NAVA-RATNA (9 gemme), il SAPTA-RATNA (7 gemme), il
PANCHA-RATNA (5 gemme), ed il TRI-RATNA (3 gemme). La parola NAVA
significa 'NOVE' e la parola RATNA significa 'GIOIELLO' in lingua
sanscrita.
Il gioiello Navaratna è costituito da 9 pietre che rappresentano i 9 pianeti in astrologia vedica siderale.

Esempio di Navaratna Indiano
Tutti i monili e i gioielli Navaratna sono considerati dalla antica
tradizione indiana come un portatori di buona fortuna per la loro
influenza favorevole sulle energie planetarie.
Ma essendo sopratutto un talismano molto esoterico è considerato
capace di allontanare le energie negative e portare notevoli benefici a
chi lo indossa proteggendolo da ogni pericolo.
Quando le nove gemme sono insieme, combinate tra di loro e a contatto
con la pelle, danno potere e influenza al proprietario che lo indossa e
possibilità di attirare persone.
Ma è anche capace di essere di buon auspicio e di dare a chi lo indossa buona salute, prosperità, felicità e tranquillità.
Il Navaratna è presente in diversi tipi di ornamenti, tra cui collane,
anelli, bracciali, cavigliere, ciondoli, ed è molto popolare e diffuso.

Chè dire.... il mio non è proprio un Navaratna classico e neppure le pietre sono esattamente quella della tradizione Indiana ....ma daiiiii senza volerlo ho realizzato un :
NAVARATNA ALTERNATIVO!!