Visualizzazione post con etichetta Orecchini oro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Orecchini oro. Mostra tutti i post

18 gennaio 2020

Orecchini Oro Bianco e Mabe


Il Mabè una perla diversa dalle altre 
Le perle Mabe sono perle formatesi all’interno del mollusco ma a ridosso della conchiglia e non nel corpo dell’ostrica. Generalmente vengono prodotte artificialmente ma possono formarsi anche in modo naturale, sebbene con un’incidenza piuttosto bassa. Le perle Mabe di coltivazione sono prodotte mediante l’utilizzo di un nucleo di forma emisferica anzichè sferico come si usa solitamente, che viene impiantato a ridosso della conchiglia invece che all’interno dei tessuti. In questo modo la perla si sviluppa in forma emisferica con una base piatta, che a questo stadio è considerata ancora una perla blister. Perchè la gemma diventi una perla Mabe deve subire un processo di lavorazione che consiste nell’intagliare la bolla della conchiglia in modo circolare e nella rimozione del nucleo e sostituzione dello stesso con del materiale resinoso. Infine il retro della perla viene lisciato e coperto con uno strato madreperlaceo.
La peculiarità delle perle Mabe è la possibilità che offrono di ottenere forme particolari che altri tipi di coltivazione non permettono. In base alla forma del nucleo che viene inserito si possono ottenere forme geometriche, a cuore, a goccia, ovali, eccetera.

Le piu comuni in vendita sono le Mabè tonde  che possono avere prezzi differenti in base al colore e alla qualità della perlagione e della superfice della perla.
Queste in particolare sono perle molto belle che meritavano assolutamente la montatura in oro Bianco.
Diametro del Mabè 11 mm , lunghezza totale dell'orecchino 3,5 cm  peso dell'oro utilizzato 4,5 gr


 Per informazioni anche per la realizzazione in Argento contattatemi a : elena@gioiellididonna.com

17 novembre 2018

Anniversario Gioiellididonna

Ebbene sì! E' passato oramai un'anno!!
365 giorni
8.760 ore
525.600,00 minuti
Quasi tutti vissuti tra le mura del nuovo laboratorio di Caneva
Potevo dimenticarmi un'anniversario così importante??
Io festeggio in semplicità con chi oggi passa da queste parti a fare un salutino.
Ho per l'occasione riattivato la macchina del caffè , comprato cialde buonissime,  acquistato cioccolatini e  preparato un piccolo dono per chi passa.
Grazie !!
Grazie a Claudio che mi ha sempre sostenuto.
Grazie ai clienti che non mi hanno abbandonata nonostante i chilometri in più da fare per venire a portare le loro riparazioni
Grazie ai tanti abitanti di Caneva che mi hanno accolta con gentilezza e cortesia
Grazie ai tanti rappresentanti che mi hanno aiutata a migliorare nella proposta di pietre preziose e semipreziose
Grazie  alle amiche  creative che si sono ingegniate per realizzare  le vetrine  del laboratorio per valorizzare le mie creazioni dando sfogo a tutta la loro genialità .
Mille mille grazie a tutti anche chi ho dimenticato
Un brindisi a voi …….

15 novembre 2014

Orecchini nodo celtico

Finalmente ho realizzato questi orecchini anche in oro giallo. L'amore per l'oro giallo non è ancora tramontato in me e se posso lo consiglio sempre  anche se so che vado controccorrente.
Questi in particolare avrei sempre voluto farli in oro .
Li ho creati in mille versioni ma sempre in Argento:
Orecchini Nodo Celtico in oro Giallo 750 Con chiusura ad amo gr 5,9 Realizzati in microfusione . Li realizzo  solo su commissione.
elenaclaudio@tin.it per informazioni su tempi d'esecuzione e costi

29 marzo 2013

Perle a bottone ,un classico

 In laboratorio capita spesso di realizzare anche orecchini molto classici .E cosa c'è di più classico di un apio di perle momtate a bottone in Oro Giallo???
 Grazioso paio di orecchini con Perle Giapponesi a bottone  di dimensione 7-8 mm, le perle hanno una forma  sferica  a bottone.
Le perle sono di qualità AA+, vere perle di coltura!
Montate su oro 18 carati a scelta in oro  giallo, con chiusura a perno e farfallina.
 Questi orecchini li trovate anche in vendita su EBAY e in questo periodo c'è la possibilità di fare un'offerta al ribasso.... vede te un po voi......

19 marzo 2013

Vecchi orecchini

 Mha!! Questa stasera sono in vena di cose vecchie...momenti lontani ...quando l'oro era ancora un metallo ricercato ma non così caro da essere evitato.
Purtroppo da troppo tempo lavoro quasi esclusivamente l'Argento.Non che sia un brutto metallo ,anzi mi piace molto,
ma L'ORO è ORO, se poi è Giallo lo preferisco!!!
 Questo è un'elemento nato per la realizzazione di bracciali ad elementi,poi chiaramente trovi che certe parti si adattano anche ad altri monili.
 Nacono così questi orecchini  in oro Giallo 750 con Turchese
 Scatolina di G.Sartorati personalizzata con etichetta realizzata da Donatella Caposassi

 Insomma...avrò ben d'onde ad essere nostalgica??!!!
Certo...per chi volesse posso realizzarli anche in Argento contattatemi a: elenaclaudio@tin.it

08 ottobre 2012

Orecchini Eleganti Diamanti e Perle

Prima da sparaflesciati......
Poi al normale.......
Pensavate a un post serioso........gli orecchini lo sono io non molto!!!
:-)
Oro bianco piccoli diamanti da un punto ciascuno per le goccie che avnno al lobo e due perle giapponesi come pendente.

In realtà sono un rimodernamento di un vecchio paio di orecchini la metà sopra è nuova le matà sotto vecchia,le perle cambiate perchè le pre esistenti erano rovinate

04 febbraio 2012

Orecchini con Quarzo Rutilato

 Il Quarzo è il minerale più abbondante nella crosta terrestre.
Il nome "quarzo" ha origini germaniche, e deriva da una cattiva traduzione di un testo latino fatta nel 1550 a Venezia; tale testo affermava che le rocce quarzose venivano chiamate in Germania col termine di 'querz erz' (letteralmente 'minerale che attraversa la roccia'). Nella traduzione in italiano, ad opera dello stampatore Michele Tramezzino, il termine querz fu trascritto come 'quarzo', termine che poi fu riportato in inglese come 'quartz' (parola peraltro usata oggi anche nella stessa Germania).C'è una varietà incredibile di Quarzi che normalmente conosciamo con nomi che della varietà a cui appartengono.
Ametista,Citrino,Onice,Calcedonio e molti ,molti altri ancora.
Tra questi il Quarzo Rutilato
Contiene dei cristalli di rutilo al suo interno che al profano in cristallografia potranno sembrare dei capelli biondi o ramati, per questo motivo anche capelli di Venere. La matrice principale è il cristallo di rocca o di quarzo affumicato. Con i quarzi rutilati migliori (senza fessurazioni) si possono fare dei cabochon o delle sferette per collane

Non molto utilizzato in gioielleria in verità è una bella pietra piuttosto singolare che non mi dispiace affatto.Gli orecchini che vi presento sono stati realizzati con le pietre che mi ha portato la cliente e montati in oro giallo per richiamare il colore dorato del Rutilio.La montatura è semplicissima per dare alla pietra tutta la  visibilità che merita. 

29 dicembre 2011

Ci tocca il 2012!!

Non posso fare l'ipocrita, la sdolcinata....
Quest'anno per salutare il 2011 e augurarvi un buon 2012 mi vesto di viola!! 
Voglio fare la sfacciata ed osare un colore "sfortunato",un colore "quaresimale"  forse è la sua terminologia più corretta.
Io già risento al lavoro dei diversi regali che ci stà facendo il nostro governo e temo il futuro come molti dei miei clienti ,che si sono già adattati a regalare un prezioso in Argento piuttosto che in Oro
Così.....
Vi auguro di essere forti,di non mollare,di credere ancora senza farvi travolgere dalla depressione.Vi auguro di riscoprire i valori a cui più tenete in modo da agrapparvici e farne il vostro motivo di vita,vi auguro di vivere serenamente nonostante tutto.
 Io ho la mia famiglia,i miei ragazzi e nonostante le fatiche amo e credo nel mio lavoro.Stò vivendo delle grosse difficoltà di salute e finanziarie ma ci credo ancora e mi sento ancora fortunata,non voglio credere alla sfiga quindi mi vesto di VIOLAAAAAAA!!!!!
E aggredisco il mondo presentandovi questi orecchini che cascano a fagiolo!!!
Mi sono stati ordinati un anno fa, quella santa donna della loro committente ha atteso un anno intero seguendo le mie tristi vicissitudini e subendone i ritardi.
Dovevano rappresentare un artiglio che afferra la pietra,spero di esserci riuscita a rendere l'idea nel migliore dei modi.Così l'idea di artigliare il mio futuro e di vestirlo con il colore "quaresimale" per eccellenza mi ha fatta riflettere che era un bel post nonostante l'orrore che avrò suscitato in alcuni di voi!!


BUON 2012 A TUTTI!!!

05 ottobre 2011

Collier con spirali in oro

 Ed eccolo il collier diventato prezzioso.
Dopo aver valutato le due proposte fatte (vedi post precedenti) la cliente ha deciso per realizzare il colier in oro anzichè in argento.
Miracolosamente (e' decisamente inprobabile) avevo a disposizione una catena in oro del tutto simile a quella che avevo utilizzato per il campione in argento quindi il risultato è del tuto simile se non identico al prodotto realizzato di campione. 
 Anche le misure sono state rispettate salvo la lunghezza del colierino 55cm anzichè 45 come da campione.
 Per gli orecchini invece la diferenza è più evidente visto che mancando di buchi alle orecchie ho dovuto realizzare la clip e quest'ultima necessita di una base più consistente e grande rispetto al bottoncino del campione.

 Per informazioni
elenaclaudio@tin.it

20 settembre 2011

Orecchini in Pasta di Turchese

Veloce veloce per non lasciarvi a becco asciutto,vi presento questo paio di orecchini realizzati con un paio di gocce di pasta di Turchese e oro giallo.

30 agosto 2011

Sole-Luna / Notte -Giorno

Sole-Luna / Notte -Giorno
Sembra un tormentone pubblicitario!!
Non è una pubblicità per il dimagrimento notturno,neppure per una pillolina per regolare il sonno estivo disturbato dal caldo sole estivo (a parte che quest'estate io ho visto un sacco di pioggia ...voi??!!)neppure un'invito a godere di una vacanza al sole e alla luna di qualche esotica località marina....
E' solo il titolo ideale per questi Orecchini a bottone realizzati per una ragazzina di buon gusto.
Sono ingranditi all'ennesima potenza!! Nella realtà sono veramente piccoli proprio il necessario a coprire il lobo dell'orecchio,da una parte con il sole e dall'altra con la luna.Il sole in oro giallo la luna in oro bianco,i giusti colori per questi due elementi della natura.
Il sole caldo,energico,vivace e forte.
La luna ,eterea,notturna,calma e dolce.




20 agosto 2011

Richieste di clienti.

A volte ,spesso,i clienti arrivano in laboratorio con qualche idea rubacchiata da qualche giornale e rivista.Io non ho mai "schifato" questo genere i lavori per il semplice motivo che mi mettono alla prova nella "TECNICA" anche se a livello di fantasia non mi lasciano nessunissimo spazio.
A volte è avvilente a volte entusiasmante affrontare questi lavori,dipende da che tipo di alchimia si instaura con il cliente.Se arriva quello che dice "Io pago e quindi fai quello che ti chiedo io!" già si parte con il piede sbagliato.Se c'è disponibilità all'ascolto e alla comprensione reciproca allora posso adattarmi a "scopiazzare" ma con un'altra predisposizione,quella di esplorare tecniche e problematiche diverse che mi permetteranno di crescere come orafa e nello stesso tempo accontentare un cliente che in altro modo non avrebbe combinato.
A volte.....escono fuori delle buone cose.Come questi orecchini In oro bianco con diamante centrale incassato a grane.Diamanti della cliente ,oro pure,idea rubacchiata....resta solo il mio lavoro,spero di aver eseguito bene!!

09 agosto 2011

Con le monete...

Con piccole monete d'oro un semplicissimo paio di orecchini realizzati per la mia amica Nicoletta.
Pazzientissima e dolce cliente che mi onoro d'aver servito!!

30 maggio 2011

Anello Peridoto ed orecchini

Tra tutti i colori il verde è quello che amo meno,nei vestiti lo evito come fosse peste,pure gli accessori in cucina se sono verdi  tendo a non usarli.Proprio è un colore che non entra nelle mie corde.
Ma per quanto riguarda le pietre posso fare delle piccole,piccolissime eccezioni.
Se le pietre sono particolarmente belle Smeraldo,Peridoto o Demantoide posso farli passare.
Qui vi presento un bel tris di Peridoto.
Anello e Orecchini,montati semplicemente con 4griffe per gli orecchini e un'anello a 6 griffe.

Questa è la pietra come si trova in natura.
Anche  chiamata Olivina , è un minerale silicatico che, insieme ai granati, fa parte dei neso-silicati, caratterizzati da tetraedri isolati di SiO4.
Si possono trovare cristalli dal verde prato al giallo-verde 
Non è una pietra durissima quindi va trattata con cura ,facile che si graffi o che si rompa se prende una bella botta.La sua durezza infatti è 6/5-7 su una scala 10 è circa la metà quindi piuttosto tenera.
GIACIMENTI: si può trovare olivina in Italia ( Vesuvio), Pakistan, Myanmar, Egitto, Sud Africa, Russia (Urali), Germania, Francia, penisola scandinava, Brasile, Australia, Messico, Etiopia, Canada e Stati Uniti
CENNI STORICI: il nome deriva dal suo colore verde-giallastro o meglio verde oliva.
Nota da millenni per le sue virtù protettive e curative, fu apprezzata nell'antico Egitto dov'era utilizzata nei rituali sacri e fu bottino di guerra dei cavalieri delle Crociate che la portarono dalla Terrasanta. I maghi del Rinascimento italiano la considerarono un potente talismano. Era anche la pietra favorita dagli zar di Russia e dai sultani dell'Impero ottomano.
Non vi descrivo le sue qualità curative.....in cui non credo e che quindo reputo inutili.
Ma se vorrete trovarne cenno basta digitare il nome "olivina" e vi compariranno un sacco di descrizioni su quanto bene possa fare al vostro apparato gastrico!!!