30 settembre 2009

Bracciale teste di Leone


Bracciale in oro con teste di Leone realizzato diversi anni fa quando ancora usavo la mia vecchia macchina fotografica,poche foto , ringraziare il celo se riuscivano bene!!
Ora con la digitale posso permettermi anche 20 scatti e poi scegliere le migliori ma allora non mi era possibile.
Oggi il massimo che posso fare e' scansire quelle vecchie foto e cercare di correggere qualche errore di fuoco e qualche brutto graffio.
Il bracciale comunque resta bellissimo anche a distanza di anni.

Un particolare delle "teste leonesche" di queste testoline ho realizzato lo stampo in gomma in modo da poterle riprodurre quando ne ho la necessità.Sono veramente carine e richiamano un pò certi lavori etruschi che a me piacciono tanto.

Ed ecco i particolari degli snodi e della chiusura ,tutto il bracciale è massiccio con gli snodi belli robusti.
Peccato non averlo mai riprodotto,è rimasto un pezzo unico!!

22 settembre 2009

Due ciondoli....White

Ci sono riuscita!!
Pensavo di farvi aspettare a lungo con la parure degli orecchini della settimana scorsa e invece ho avuto il giusto tempo per sgrezzare questo pezzo e fotografarlo quindi pubblicarlo ma per non tediarvi con foto molto simili ed oggetti affini vi inserisco anche un'immagine di un ciondolo con "greca" che mi piace molto e che ho usato per altri lavori come gli orecchini A6mani che trovate qui in fondo alla pagina.
Ciondolo in Argento 925 millesimi con disegno floreale diamantato in alcuni suoi elementi.
Ciondolo in Argento 925 millesimi catenella rimovibile con pendenti di Agata Bianca e Ematite.

Mi rendo conto ora che nel blog non ho mai presentato questi orecchini che ho realizzato con Anna e che hanno proprio questo elemento montato però con le sue sfere magiche!
Non è giusto nei suoi riguardi e non è bello che io dimentichi così alcuni modelli che poi,venduti,non posso più ricordare se non lascio memoria da qualche parte.
Orecchini in Argento 925 millesimi , cerchio decorato con "greca" e due sfere in Fimo e due perle di fiume rosate
Qui le sfere forse rendono meglio.

18 settembre 2009

White Dream




Raramente riesco a fare una bella foto ambientata ci provo sempre ma spesso non ho la luce giusta e l'ambientazione corretta.
Oggi ci sono riuscita .Un caso, luce ideale e una composizione floreale regalatami per il mio compleanno hanno fatto il miracolo.

Questi orecchini mi sono stati suggeriti da una foto pubblicitaria di gioielleria Sapagnola,durante uno dei miei mercatini li ho realizzati in cera e poi in seguito ho fatto la fusione,insieme a loro ho preparato in parure anche due ciondoli che però sono ancora sul banco di lavoro da sgrezzare e lucidare.........

Son belli lunghi di 5 cm e ralizzati in Argento 925 non pesano molto ed anche il costo non è eccessivo,spero per metà Settembre di riuscire ad inserirli anche nel Sito Commerciale


13 settembre 2009

Reportage lungo....molto lungo!!


Preparatevi....
Questa volta farò un post lungo,dettagliato e con molte foto!!
4 mesi fa....cominciamo bene........Ivan ed Elena vennero da me per commissionarmi un lavoretto!!
Un "laoretto" è un eufemismo .
Si trattava di realizzare 43 quadri piccoli e 10 grandi come dono per commemorare il 40° annivesario di fondazione della loro Associazione Donatori Sangue AFDS
Mi avevano vista a Valvasone ad una manifestazione mentre sbalzavo ed avevo sul banco le mie opere a sbalzo e cesello ,così avevano pensato a me ed a proporre ai loro associati qualcosa di diverso dalle solite targhe incise o coppe e medaglie.
Incredibilmente in laboratorio avevo degli schizzi per un progetto di quadro che si adattavano alla perfezione alle loro esigenze.
Così a Giugno comincia la mia avventura estiva con i quadri a sbalzo e cesello, queste alcune fasi di lavorazione dei pezzi .
Asciugatura della vernice al sole caldo di Majano,sì perchè ad aiutarmi in questa avventura c'è statoLuigi,senza di lui e del suo prezioso spazio di lavoro non avrei potuto far fede ai miei impegni .
Lo spazio in laboratorio da me è poco e l'attrezzatura non è adatta per i grandi numeri e le misure da quadro,il mio è pur sempre un laboratorio orafo.
Questa l'opera finita che ho intitolato
Il seme della vita
.
Perchè si adattava tanto bene all'occasione?
Ma perchè il seme è simbolo di speranza nel futuro,chi semina si augura un buon raccolto lo fa con fiducia e speranza in un futuro ricco di frutti.
Così i donatori seminano goccie di vita nella speranza che vadano ad aiutare una vita che necessita di linfa.
Al'interno del seme una famiglia unita in un abbraccio forte,così come l'associzione solo unita e forte può affrontare le tante esigenze d'aiuto che il mondo chiede.
Una simbolica goccia di sangue avvolge tutti in un'abbraccio dolce ed amorevole.
L'altro quadretto ,più semplice riportava semplicemente lo stemma dell'associazione,che in quanto a riccheszza di simbologie non è da meno!
Questo lo vedete già confezionato così come l'ho consegnato per la manifestazione,insacchettato e infiocchettato con un piccolo certificato di garanzia magistralmente eseguito da Donatella Caposassi
Oggi 13 Settembre
Sono stata invitata alla manifestazione e la prima cosa che mi si è presentata davanti è stata la banda con il corteo dei gonfaloni portati dalle 43 "consorelle" (le varie sezioni associate si chiamano così)
Io non nascondo che ho avuto un piccolo groppo alla gola,non è che non abbia mai assistito a manifestazioni di questo tipo,ma qui incontravo in pompa magna le sezioni che ospiteranno i miei quadri nel futuro,sono le persone per cui ho lavorato tutte le mattine delle mie ferie nonostante il caldo afoso,per me è stato un vero ONORE lavorare per loro e ne sono veramente fiera.
Abbiamo partecipato alla messa e deposto una corona davanti al monumento ai caduti,poi a piedi attraversando il paese siamo andati alla sede dell'associazione di Rauscedo che veniva per l'occasione inaugurata, qui ho visto consegnati i miei pargoli.
Al Sindaco e al Presidente provinciale ASDF
A tutte le "Consorelle" e alle autorità presenti
Erano tanti...non li nomino tutti e forse non li ho neppure fotografati tutti,ho fatto un collage
Per finire ci hanno offerto un'ottimo pranzo ,ma di quest'ultimo evento non ho neppure una foto,lì mi sono gustata la compagnia e il cibo,nonchè il buon vino che da queste parti è sempre ottimo!!
La torta poi........FAVOLOSA!!
.
Emmm....la sottoscritta con l'opera!! Scusate la foto sgranata.

11 settembre 2009

Portafortuna,trifoglio e ferro di cavallo.


Stò preparando questo post per Settembre anche se oggi è esattamente il 20 Agosto .
Settembre è un mese difficile incominciano tutti gli impegni,la scuola,gli allenamenti,il lavoro riprende a ritmi serrati e qualche post programmato in anticipo è utilissimo per tener aggiornato il blog.
Questo mi da come l'impressione di muovermi in mondi paralleli.
In questi giorni si parla di numeri
Chissà se il superpremio del superenalotto sarà stato finalmente dato a qualche fortunatissimo per quando questo post verrà letto.
E' per questo motivo che mi son messa a pensare ai vari portafortuna che ho realizzato fino ad ora.
Non sono molti  ed ho anche poche foto.
Un Trifoglio........
Che non porterà certo fortuna visto che di foglie ce ne vogliono 4!!!

Un pò di portafortuna ....... chissà forse la porta ugualmente visto che è annodato con 3 nodi celtici.
Un Ferro di Cavallo.....
Questo forse và un po meglio ,portera' forse più fortuna, anche perchè ha una storia tutta particolare.
Il figlio di una mia cliente trovò tempo addietro sul suo cammino un piccolo ferro di cavallo abbandonato,forse perso.
L'idea che portasse fortuna per la forma e per il fortuito ritrovamento lo convinse ad appenderselo al collo nonostante fosse vecchiotto,arruginito e un pò ammaccato.
Ma questo mini ferro di cavallo aveva una triste caratteristica,era proprio di Ferro e quindi arruginiva!!
Venne da me per fare un bagno di rodio o d'argento ma il risultato fu desolante.
Così le proposi di fare un calco e di realizzarlo in Argento 925 millesimi ma con la promessa di poterlo riprodurre ad altri se me lo venissero a chiedere.
 Così ora ho il calco a disposizione ma dovrò realizzarne altri alla svelta perchè facciano comunella e portino moooolta fortuna visto che  oggi 20 Agosto sono usciti solo due 5+1 e nessun 6!!!!!

08 settembre 2009

Vestitino Autunnale

Mi vesto con il nuovo vestitino per l'Autunno e butto quello vecchio
La mia piccola passione a cui mi dedico molto volentieri se ho del tempo libero è la grafica.
Mi serve ad arricchire meglio il blog ,creo la mia pubblicità,qualche certificatino di garanzia,elaboro le immagini.
Insomma mi diverto molto con le immagini i colori e le forme.
La grafica al pc dà un mondo di possibilità.
Non mi affido a proggrammi preconfezionati ma cerco d'inventare anche se di tempo ne ho poco.
certo sto ancora imparando , di grandissimo aiuto è il sito di Ametista alla quale mi rivolgo per imparare dai suoi tutorial sempre ben spiegati.

06 settembre 2009

Anello in Onice sfacettato

L'anello Silica Glass mi ha affascinato sia nell'esecuzione sia per la pietra.
Per purissimo caso in laboratorio avevo un Onice sfaccettato che lontanamente richiamava il taglio del Silica Glass così ne ho ricavato un'anello simile.
Di pietre ovali in Onice sfaccettate ne ho altre due ma sono piccine e in coppia prese perché pensavo ad un paio di orecchini e mi dispiaceva spaiarle.
Un bel "pataccone" l'ho subito pensato grande di numero perché starà bene sicuramente per una mano grande che calzi un 19 o un 20 ma certamente si può allargare o stringere di 2 o 3 numeri.
Pesa un bel po....10,20 grammi e le sue misure d'ingombro sono di 2cm x 2 cm per alte informazioni passate QUI
****************************************
**************************
*************

Aggiunta al post del 7Aprile
In internet ho trovato questa bellissima immagine che corrisponde esattamente ai pezzi che mi hanno portato dal deserto Libico i clienti a cui ho realizzato l'anello Silica Glass.
Mi sembrava bello e giusto aggiungere questa immagine sia qui che ne ho parlato che nel primo post realizzato sull'argomento

02 settembre 2009

Gomma siliconica per anelli

Di alcuni anelli ho la necessità di riprodurli più volte perchè il modello si presta a varianti interessanti o perchè sono piuttosto comuni e non ha senso ripetere tutte le volte il pezzo come fosse sempre un pezzo unico.

Allora utilizzo delle gomme siliconiche per realizzare degli stampi.
Questi due anelli arrivano dallo stesso stampo in uno ho incassato un diamantino piccino a "grane" mentre nell'altro ho saldato un grosso castone per una grossa pietra.
Entrambi in Oro Bianco ma se volessi potrei realizzarli anche in Oro Giallo o in Argento.

Questa è l'immagine di una gomma siliconica a freddo molto ben eseguita,le mie sono un po meno d'effetto esteticamente ma sono perfette per quanto riguarda lo stampo.
La gomma siliconica è un prodotto liquido o in pasta che vulcanizza a freddo mediante un catalizzatore, dal quale si ottengono composti stabili, dotati di elevata elasticita.

Grazie alle loro peculiari caratteristiche, le gomme siliconiche offrono dei grandi vantaggi nella costruzione di stampi, specialmente nel settore artistico, dell'oggettistica, del restauro e scenografia dove, in alcuni casi, si rivelano veramente insostituibili.

Una delle proprietà fondamentali di queste gomme é l'eccellente effetto anti aderente nei confronti dei materiali cui vanno a contatto. Ciò significa che non aderiscono al modello sul quale sono state applicate, e a loro volta, non vi aderiscono i vari materiali che si colano nello stampo. Quindi non occorre alcun trattamento distaccante, sia sul modello che nello stampo. Le gomme siliconiche hanno inoltre un'ottima fedeltà di riproduzione sin nei minimi dettagli, e una buona stabilità dimensionale. La loro elasticità e resistenza alla lacerazione consentono di sformare agevolmente anche oggetti con forte sottosquadro, rilievi pronunciati e intagli particolareggiati.

Foto della gomma Tratta dal sito di Luigi Dal Trozzo
Spiegazioni tecniche tratte dal sito di  Prochima


28 agosto 2009

Collier life leaves

Non è finita l'Estate,non stò chiamando l'Autunno in anticipo volevo solo presentarvi questo particolare collier e la sua significativa storia

Già ho raccontato altre volte che in laboratorio raramente vedo degli uomini con la buona intenzione di fare un  regalo alla propria moglie o fidanzata....questa volta sono stata smentita !
Per un 25 ° anniversario ho realizzato questo collier significativo ed originale.
Un dono prezioso a sottolineare 25 anni di vita insieme 
5 foglie una per ogni persona significativa della vita ,marito e  figli
4 Diamanti ,uno per ciascun ragazzo nato da questa storia di d'amore.
 
Naturalmente in queste occasioni sono sempre in perenne ritardo con il lavoro , consegno sempre all'ultimissimo momento avendo poi poco tempo per una foto decente o qualche particolare in più.
Questo collier meritava certamente qualche foto migliore,un po di ambientazione,il retro con i 5 nomi incisi,qualche angolazione diversa ed originale,poi la catena  anche quella fatta a mano ed originalissima........mi dispiace, forse in futuro mi verrà riportato per una lucidatura e potrò fare qualche foto in più.

24 agosto 2009

Anelli gemelli o quasi

Vi presento due anelli parenti stretti direi proprio consanguignei.
Stessa madre (la sottoscritta) quindi fratelli.
Questo è il fratello maggiore,nato per primo tende ad essere più cicciottello e paffuto.
Il suo cuore è d'Argento anche se ha la scorza dura (l'ho trattato e brunito in modo che abbia un senso d'antico) ama mettersi al centro dell'attenzione indossando colori sgargianti e forti come il Rosso Corallo
Ed ecco suo fratello,nato dopo, ma dal carattere più forte,corpo ed anima d'ORO
cuore in Zaffiro ed occhio di Diamante.
Più snello ed allungato.

20 agosto 2009

Orecchini in Ambra e disquisizioni varie......

Tempo addietro ho scambiato un paio di mail con una carissima amica la quale mi indicava d'andare a vedere un sito dove la titolare dello stesso lamentava il furto delle sue foto da parte di una ragazza che spudoratamente ritoccava ,pubblicava e spacciava per sue  foto ed oggetti .
Sapevo per sentito dire che possono accadere queste cose ma se non vedevo con i miei occhi non avrei creduto ad un plagio così spudorato.
La mia amica Donatella75 (maestra nella grafica) mi aveva pure aiutato per aggiustare le immagini in modo che non potessero venir rubate .
Questo ne è un esempio!
 
Io ancora non mi arredo a fare questo alle mie foto,mi sembra che non siano leggibili e mi domando se non vale la pena rischiare un furto piuttosto che deturparle con scritte o romantiche sovrapposizioni tipo questa che ho pubblicato qui sotto, per quanto belle possano essere impediscono una giusta lettura.
Credo poi che tutto questo sia valido più per immagini di pittura ,fotografie d'autore,fumetti non ancora famosi , un pò meno per le immagini d'oggetti realizzati con materiali diversi dalle matite e dalla pellicola fotografica
Poi c'è il discorso che chi ruba la foto potrebbe rubarne il soggetto,tentare di riprodurlo alla stessa maniera.In merito a questo ho sempre pensato che chi ha veramente estro e capacità non dovrebbe temere niente in quanto difficilmente altri potrebbero eguagliarne bravura,esperienza e capacità........."sgrafignare" le foto possono, ma poi..... voglio vedere se son capaci i riprodurre un paio di orecchini pur semplici come questi!!
 
Orecchini in Ambra ed elemento quadrato in Argento.
L'Ambra a forma di dischetto irregolare decisamente introvabile visto che è un recupero di una collana di cui m'erano avanzati alcuni elementi,anni fa.
Il quadrato relizzato in fusione è leggermente lavorato al suo interno a fresa  [per chi volesse copiarne la lavorazione!! ;-)]
Gli elementi a pallina per il gancetto li si può trovare in qualsiasi sito per obbisti od operatori che tratta minuteria in argento.