.jpg)
A seconda delle dimensione de laboratorio una volta l'anno o una volta ogni 5 si portano le spazzature a macinare,bruciale,e fondere.
In questo modo si recupera tutto il metallo prezioso che inevitabilmente cade a terra,si deposita con la polvere sui mobili,precipita con il sapone nelle vasche di decantaggio del lavandino.......
Quando lavoravo come operaia in un'azienda orafa con 5 dipendenti ci venivano spazzolati i piedi da un tappetino in entrata ed in uscita,i camici e le ciabatte venicano lavati nella lavatrice in laboratorio.
Una azienda che lavora le spazzature orafe è quella che ho visitato proprio Lunedì scorso.
Quello in cima è il reparto fonderia,questo sotto è il forno ..jpg)
Questo il forno dove in un'ora circa viene fusa la spazzatura ridotta in cenere
.jpg)
Questo il forno dove in un'ora circa viene fusa la spazzatura ridotta in cenere
4 commenti:
Sarebbe bello se tutta la spazzatura che sta seppellendo la mia città si tramutasse in oro...
... anche oro di terza o quarta scelta...
:-(
Cmq interessantissimo post...
...mi piace leggere questi "fattarielli" che approfondiscono il mondo orafo!!!
Mi sento di dirti grazie!!!
:-)
:-)si!Se dalla spazzatura ogni cittadino nè ricavasse qualcosina...tutti se la terrebero ben stretta,alla faccia di camorra,politici e piromani vari!!!
Sig....ma lo sforzo dev'esere un'altro.
Ho chiesto solo alla fine di poter fotografare il processo altrimenti avrei fatto anche le foto della macinatura ,la fornace x incenerire e molto altro ancora......sarà per la prossima volta!
Fra 4-5 anni!!!! :-D
camorra? la camorra non esiste aaahhhh!!!
ma la prossima volta che vengo in laboratorio posso fare io le pulizie? le faccio gratis e in cambio mi tengo il sacchettino di quello che raccolgo ;-)
P.S. le manette dell'amore mi sembravano una bella idea, poi dite che noi uomini non abbiamo fantasia in certi momenti... :-P
oh! ma perchè non posso avere anch'io della spazzatura così?
...magari anche i miei figli non sbufferebbero quando gli chiedo di portare via l'immondizia :-p
mi piace moltissimo conoscere i "retroscena" e i processi di lavorazione..
mi associo a scarabocchio: GRAZIE ELENA! :-D
Posta un commento