Questo ha fatto un successone!!
E' un bracciale di sicuro effetto un pò lucido un pò lavorato,non troppo pesante grazie al traforo dei quadri lucidi.
Mi ha sempre dato soddisfazione e lo ho realizzato in misure diverse con motivi floreali differenti.
Se trovo una foto con quello con il fiore della stella di Natale lo posto sicuramente.
29 luglio 2007
Bracciale fantasia


Potevo lasciarmelo sfuggire?
Una foto veloce così mi rimane un ricordo............
E' composto da placche quadrate ed ogni placchetta ha un disegno diverso ,ogni due c'è un corallo cabocion rosso perfetto!!
E sui coralli dovrei fare un nuovo post,perchè proprio settimana scorsa ,altra mega fregatura per una mia cliente....bambù tinto venduto per Corallo!!!
Argggggg
Da strapparsi i capelli!!
23 luglio 2007
Agata Blu e Argento

Tutte le forme che hanno il cerchio come protagonista a me piacciono in particolare,questi orecchini poi riproducono l'effetto battuto che li rende un pò zingareschi......
Ultimamente mi stò dedicando molto all'argento....il mercato lo richiede ,ma questi sono un modello che in passato ho realizzato anche in oro ed erano riusciti benissimo
:-)
20 luglio 2007
Lavori di grafica

Ultimamente insieme a Donatella75 mi stò allenando con un programma di grafica.
Questi sono i primi timidi tentativi che vi assicuro mi hanno presa un sacco!!
Le notti sono lunghe,il caldo non fà dormire e allora io smanetto al pc!! :-)
Per il momento sono semplici scritte per marchiare le mie foto.
Poi qualche tentativo per il titolo del blog che proprio non sopportavo più......
Certo ci sono i maestri, come Valentina ,che mi manda questo splelendido lavoro grafico , certamente voglio emularla....aspetta Valentina ......aspetta, che ci arrivo pure io a fare queste splendide cose ;-)

Heheheheh ma ne sono così orgogliosa che non oso buttarla nel cestino.
17 luglio 2007
Mercatino dell'Argento

Perchè non farmi visita al mio padiglione in fiera?!
Tutto virtuale tranne la possibilità di acquistare veramente!!!
Naturalmente i vicini di casa se fanno un salto nel negozio di mattonelle vere troveranno mooolto di più.
Ma per chi è lontano questa è un'opprtunità in più.....
Cliccando QUI vi troverete direttamente nel mio padiglione da dove potrete muovervi per ammirare i miei lavori in Argento.
Mentre Hobbyexspo è il sito che mi ospita insieme a tante altre artigiane ed hobbiste,fatevi un giro merita!
Consigli ,correzioni ,suggerimenti sono come sempre ben accetti.
Tutto virtuale tranne la possibilità di acquistare veramente!!!
Naturalmente i vicini di casa se fanno un salto nel negozio di mattonelle vere troveranno mooolto di più.
Ma per chi è lontano questa è un'opprtunità in più.....
Cliccando QUI vi troverete direttamente nel mio padiglione da dove potrete muovervi per ammirare i miei lavori in Argento.
Mentre Hobbyexspo è il sito che mi ospita insieme a tante altre artigiane ed hobbiste,fatevi un giro merita!
Consigli ,correzioni ,suggerimenti sono come sempre ben accetti.
14 luglio 2007
Sciabola e chiodo per i veri metallari
11 luglio 2007
Spada in Argento
"Mamma me la fai una spada!"
Detto ,fatto!!
In miniatura naturalmente,non taglia ma abbiamo scoperto che punge ;-) la notte è meglio toglierla se non si vogliono sulla pelle ulteriori fori a parte quelli delle zanzare!!!
Presa dall'estro ho pure confezionato un chiodo e una sciabola............a domani per la loro pubblicazione.
Detto ,fatto!!
In miniatura naturalmente,non taglia ma abbiamo scoperto che punge ;-) la notte è meglio toglierla se non si vogliono sulla pelle ulteriori fori a parte quelli delle zanzare!!!
Presa dall'estro ho pure confezionato un chiodo e una sciabola............a domani per la loro pubblicazione.
06 luglio 2007
AMBRA

Cominciamo il nostro viaggio tra le pietre preziose e semipreziose con l'Ambra. Già chiamarla pietra....non è corretto.
Infatti l'Ambra è una "resina fossile" dai latini denominata succinum=succo degli alberi.
70 milioni di anni fa le resine che colarono da grandi foreste di conifere furono sommerse,imprigionate e imponenti movimenti tellurici provocarono un lungo processo di fossilizazione.
Nonostante si sia indurita ,una volta estratta, la sua consistenza non è durissima.Con l'unghia si scalfigge ,a stento,ma si graffia!
Non è raro trovare al suo interno sostanze organiche,muschi,pezzi di foglie,piccoli insetti che accidentalmente caddero e si inglobarono al suo interno. Questa sua caratteristica la rende ancora più affascinante,oltre al suo caratteristico colore giallo oro,caramello o color tè.
Di colorazioni se ne trova una vastissima gamma dal rosso granato, nero,giallo-vinato, bianco-sporco..............

Vediamo dove comprare Ambra se in viaggio vi dicono che in tal luogo se ne produce tanta......
Celebri sono i giacimenti del Mar Baltico e lungo i mari della Germania.
Si trova Ambra anche in Olanda ,Russia,Canada,Messico e Santo Domingo.
Il mio consiglio resta sempre lo stesso : non spendete troppo,il valore dell'ambra và a peso,molto dipende anche dalla colorazione e se poi ha delle inclusioni i pezzi possono raggiungere prezzi elevati,perchè assumono il carattere di ricercata rarità.
Meglio non rischiare troppo dunque,visto che magari a Santo Domingo non ci tornerete mai in vita!!!
Come riconoscere un falso:
Difficilissimo!!!
In quanto esistono molte sostanze naturali e sintetiche,resine naturali e non che a volte imitano anche il caratteristico profumo di resina.
Più facile distinguerla da sostanze vetrose convenientemente colorate.
L'ambra ha una densità poco superiore all'acqua quindi affonda lentamente in un bicchiere d'acqua.
Ha un caratteristico profumo di resina se riscaldata cosa che le materie plastiche non hanno.
Si scalfigge con un unghia in quanto non è molto dura ed inoltre:
NESSUNO VE LA REGALA SE é AUTENTICA!!!!!
Ecco qui sotto un'esempio d'inclusione con mosca.....giurassica!!! :-)
C'è da dire molto di più, aneddoti ,curiosità ed altro ,ma non posso allungare troppo questo post.
Se avete domande o curiosità non mi dispiacerà essere disturbata anche via e-mail:
elenaclaudio@tin.it
Chiedete ,chiedete pure, io non sono una gemmologa ma ho sempre studiato da autodidatta ed ho 4 TOMI da consultare per voi!!! Inoltre l'esperienza non è proprio acqua fresca!!! :-))
Se volete vedere qualche oggetto realizzato da me in Ambra cliccate e scorrete la pagina qui
Anche in questa pagina troverete,scorrendola,orecchini e collana in Ambra.

Iscriviti a:
Post (Atom)